| 217247 | |
| IDG951502837 | |
| 95.15.02837 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cavanna Ivano M.
| |
| Sulla risarcibilita' del danno non patrimoniale in favore di una
persona giuridica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Genova 29 giugno 1994
| |
| Giur. it., an. 147 (1995), fasc. 4, pt. 1B, pag. 275-278
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3001; D16113; D30706; D5061
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata si riferisce allo scandalo noto come il "caso
Teardo", emerso intorno alla prima meta' degli anni Ottanta, che si
chiuse con la condanna dell' allora presidente della Regione Liguria
a seguito di numerosi reati contro la p.a. La vicenda ha avuto un
seguito anche in sede civile relativamente al risarcimento dei danni
anche non patrimoniali cagionati alla Regione, in rapporto alla
lesione della credibilita' e della reputazione dell' ente. Il
Tribunale si e' pronunciato per la risarcibilita' dei danni non
patrimoniali in favore della Regione. L' A. esamina la sentenza nel
piu' ampio quadro dell' orientamento giurisprudenziale, che pare
progressivamente consolidarsi, favorevole al riconoscimento di tali
danni anche in capo alle persone giuridiche.
| |
| art. 185 c.p.
art. 2059 c.c.
| |
| | |