| 217250 | |
| IDG951502840 | |
| 95.15.02840 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lupoi Alberto
| |
| Garanzie bancarie internazionali a prima domanda: giurisdizione e
legge applicabile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Trib. Milano 2 marzo 1994
| |
| Giur. it., an. 147 (1995), fasc. 4, pt. 1B, pag. 309-320
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3068; D40216; D8825
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La vicenda in esame riguarda una garanzia quadrilaterale che vedeva
il rapporto di valuta tra SNAM e SAIPEM, ditte appaltatrici, un ente
petrolifero indiano, garantito da una banca indiana, la quale a sua
volta era controgarantita dal Credito Italiano. La massima dell'
ordinanza afferma che "validamente oppone l' exceptio doli generalis
l' ordinante di una garanzia bancaria internazionale a prima domanda
al quale il beneficiario minacci l' escussione esclusivamente quale
mezzo di pressione per ottenere la proroga della garanzia (extend or
pay). Il provvedimento d' urgenza ex art. 700 c.p.c. puo' essere
quindi concesso per ordinare al beneficiario di sospendere l'
escussione". L' A. analizza la fattispecie attraverso la trattazione
dei seguenti punti: la giurisdizione; la richiesta fraudolenta: il
parere dell' Attorney General; mandato e sub-mandato; la legge
applicabile; spunti per un diritto bancario transnazionale; l'opera
della giurisprudenza ed il rapporto interbancario.
| |
| art. 25 disp. prel. c.c.
| |
| | |