| 217266 | |
| IDG951502856 | |
| 95.15.02856 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rando Dino
| |
| Il segreto industriale nella recente normativa istitutiva dell'
Agenzia nazionale per la protezione dell' ambiente
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. ambiente, vol. amb000, an. 9 (1994), fasc. 6, pag. 831-835
| |
| | |
| D18801; D122; D51876
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' art. 2 bis introdotto dalla l. 61/1994 al d.l. 496/1993,
istitutivo dell' ANPA (Agenzia Nazionale per la Protezione dell'
Ambiente), afferma tra l' altro che il segreto industriale non puo'
essere opposto per evitare od ostacolare le attivita' di verifica o
di controllo. Esaminato l' oggetto del segreto industriale, come
delineato nel nostro ordinamento, l' A. analizza la portata della
disposizione di cui all' art. 2 bis cit. Secondo l' A., il
legislatore non e' riuscito a realizzare una concreta
funzionalizzazione del diritto alla segretezza industriale agli
interessi pubblici sottesi alla tutela dell' ambiente, nonostante ne
abbia affermato l' inopponibilita' nei confronti dei preposti alla
attivita' di vigilanza e controllo ambientale.
| |
| | |
| | |