| 217272 | |
| IDG951502862 | |
| 95.15.02862 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Civitarese Matteucci Stefano
| |
| La pianificazione di bacino e' di esclusiva competenza delle
autorita' di bacino
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Conti 25 ottobre 1993, n. 145
| |
| Riv. giur. ambiente, vol. amb000, an. 9 (1994), fasc. 6, pag. 900-905
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D13001; D18224; D1823
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la pronuncia annotata "dopo l' entrata in vigore della l.
183/1989, contenente norme per il riassetto organizzativo e
funzionale della difesa del suolo, al Magistrato del Po non spettano
piu' competenze in materia di pianificazione del bacino". L' A.
esamina vari aspetti della questione di cui alla decisione,
richiamando il sistema introdotto dalla l. 183/1989, al centro del
quale si pone l' autorita' di bacino, nuovo organismo amministrativo
ispirato, afferma l' A., a modelli sperimentati in altri ordinamenti.
| |
| l. 18 maggio 1989, n. 183
| |
| | |