| 217275 | |
| IDG951502865 | |
| 95.15.02865 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Munari Francesco
| |
| Chiusura dell' Uruguay Round e prospettive di tutela ambientale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. ambiente, vol. amb000, an. 9 (1994), fasc. 6, pag. 939-952
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D848; D8772
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' Uruguay Round ha introdotto numerosi accordi internazionali di
enorme rilievo per lo sviluppo del commercio mondiale che, secondo
molti osservatori, garantiranno una sensibile espansione degli scambi
ed un correlativo aumento della produzione di ricchezza. L' A.
esamina le preoccupazioni, sollevate da piu' parti, riguardo ai danni
ambientali che potrebbero derivare dall' aumento della produzione
come quello previsto. Infatti si puo' innescare una pericolosa
"concorrenza dal basso" tale da provocare fenomeni di "dumping
ambientale". L' A. ritiene che il sistema previsto dall' Uruguay
Round abbia posto le basi per rendere coerenti liberta' di scambi
commerciali e protezione dell' ambiente.
| |
| | |
| | |