Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217289
IDG951502879
95.15.02879 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
P.R.
In tema di protezione delle bellezze naturali
Nota a TAR LO Brescia 3 novembre 1993, n. 917
Riv. giur. ambiente, vol. amb000, an. 10 (1995), fasc. 1, pag. 134-13
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18227; D5213
La decisione in epigrafe afferma che l' art. 15 l. 1497/1939 persegue la finalita' della tutela delle bellezze naturali e "pertanto il termine demolizione deve ricomprendere anche il recupero della situazione preesistente all' abuso". Questa interpretazione e' conforme alla giurisprudenza del Consiglio di Stato e della Corte di Cassazione. Emerge, quindi, l' ampiezza di significato che il legislatore ha inteso attribuire al termine "demolizione" di cui all' art. 15 cit., da considerarsi pertanto come comprensivo di ogni attivita' necessaria al recupero della situazione preesistente, ivi inclusa, come nel caso in esame, quella di ripiantumazione di determinate specie arboree.
art. 15 l. 29 giugno 1939, n. 1497



Ritorna al menu della banca dati