| 217292 | |
| IDG951502882 | |
| 95.15.02882 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scovazzi Tullio
| |
| Le azioni delle generazioni future
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. ambiente, vol. amb000, an. 10 (1995), fasc. 1, pag. 153-15
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D539; D60321; D95516
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. segnala una decisione della Corte Suprema delle Filippine del
30 luglio 1993, che ha accolto il principio che le generazioni future
possono agire in giudizio per far valere loro diritti in materia di
protezione dell' ambiente. L' A. richiama la vicenda oggetto della
decisione, che ha affrontato soltanto la questione preliminare della
legittimazione processuale dei ricorrenti. Rilevata l' enorme
importanza di questo precedente, l' A. ritiene che se la tendenza
seguita dalla Corte filippina si diffondera' in altre sedi
giudiziarie, lo strumento dei diritti delle generazioni future
costituira' un' ulteriore arma nelle mani degli individui e,
soprattutto, delle associazioni non governative ambientaliste, per
limitare eventuali abusi di pubbliche autorita' piu' sensibili ai
proventi finanziari immediati che alla gestione razionale della
natura.
| |
| | |
| | |