Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217299
IDG951502889
95.15.02889 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gratani Adabella
Il fondamento giuridico degli atti comunitari in materia ambientale. La priorita' della tutela dell' ambiente rispetto alla libera circolazione delle merci
Nota a CGCE 28 giugno 1994 (causa 187/93)
Riv. giur. ambiente, vol. amb000, an. 10 (1995), fasc. 2, pag. 284-28
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18801; D8711; D87005
L' A. esamina la questione risolta dalla Corte di Giustizia con la sentenza annotata che ha respinto il ricorso del Parlamento europeo avente ad oggetto l' annullamento del regolamento del Consiglio 93/259, relativo alla sorveglianza ed al controllo delle spedizioni dei rifiuti all' interno della Comunita' nonche' in entrata ed uscita dal suo territorio. Contrariamente a quanto sostenuto dal Parlamento, secondo il quale l' atto impugnato doveva fondarsi sugli artt. 100A e 113 Tr. CEE, la Corte ha ritenuto che l' atto controverso e' stato legittimamente emanato sulla sola base dell' art. 130S Tr. CEE, in quanto risponde alla necessita' di salvaguardare, proteggere e migliorare la qualita' dell' ambiente e mira a consentire alle autorita' nazionali competenti di adottare, in caso di transito di rifiuti, i provvedimenti necessari per la protezione ambientale e della salute umana.
art. 100A Tr. CEE art. 113 Tr. CEE art. 130S Tr. CEE reg. CEE 259/93



Ritorna al menu della banca dati