| 217302 | |
| IDG951502892 | |
| 95.15.02892 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Conti Gian Luca
| |
| Brevi note in materia di autorizzazione all' esercizio dell'
attivita' di cava
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 21 aprile 1994, n. 159
| |
| Riv. giur. ambiente, vol. amb000, an. 10 (1995), fasc. 2, pag. 299-30
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D13041
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' ordinanza di rimessione aveva ritenuto non manifestamente
infondata la questione di costituzionalita', in riferimento agli
artt. 3 e 27 Cost. dell' art. 29 comma 2 della legge della Regione
Sicilia 127/1980, nella parte in cui non consente di graduare la
misura della sanzione amministrativa prevista per l' esercizio non
autorizzato dell' attivita' cavatoria. L' A. analizza gli argomenti
della Corte Costituzionale, mostrando di aderirvi, che ha dichiarato
manifestamente infondata la questione sollevata. Secondo la Corte,
infatti, "da un lato, il principio di personalita' della pena non si
applica alle sanzioni amministrative. Dall' altro, il rilievo dell'
autorizzazione come luogo di ponderazione degli interessi pubblici
coinvolti dall' attivita' escavatoria permette di considerare
ragionevole la previsione di una sanzione in misura fissa per
chiunque eserciti abusivamente l' attivita' di coltivazione di un
giacimento di cava".
| |
| art. 3 Cost.
art. 27 Cost.
art. 29 comma 2 l.r. SI 9 dicembre 1980, n. 127
| |
| | |