| 217310 | |
| IDG951502900 | |
| 95.15.02900 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fringo Angelo
| |
| Sulla necessita' del giudizio di merito possessorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovo dir., an. 71 (1994), fasc. 12, pt. 1, pag. 1087-1090
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4403
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il richiamo che l' art. 703 c.p.c. fa degli artt. 669 bis e seguenti,
porta molti interpreti a ritenere che il legislatore abbia inteso
estendere ai procedimenti possessori le norme previste per il rito
cautelare. L' A. ritiene tale interpretazione "semplicistica" in
quanto il legislatore della riforma non ha affrontato il problema
della natura giuridica del procedimento possessorio, conservando l'
impostazione ambigua che collocava il rito possessorio tra quelli
speciali, ma non lo inseriva fra quelli cautelari. L' A.
approfondisce la questione attraverso un' analisi della particolare
natura del giudizio possessorio.
| |
| art. 669 bis c.p.c.
art. 703 c.p.c.
| |
| | |