| 217319 | |
| IDG951502909 | |
| 95.15.02909 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Molfese Giuseppe
| |
| "Godimento" del diritto al risarcimento del danno da parte del
cittadino straniero e suo esercizio in Italia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Roma 8 novembre 1993, n. 2546
| |
| Nuovo dir., an. 71 (1994), fasc. 12, pt. 2, pag. 1155-1165
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3070
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza in rassegna i danni, biologico e morale, occorsi
ad una persona in seguito ad incidente automobilistico causato da
terzi rimasti ignoti, e per il quale risulta applicabile la normativa
sul fondo di garanzia per le vittime della strada, nel caso in cui il
soggetto leso sia cittadino straniero devono essere risarciti non in
forza dell' applicabilita' della condizione di reciprocita', bensi'
in relazione all' art. 32 Cost. il quale indica l' individuo in
quanto tale, e non il cittadino, quale titolare del diritto alla
salute. L' A., richiamata la fattispecie all' esame del Tribunale di
Roma, analizza i numerosi motivi di interesse della sentenza.
| |
| art. 32 Cost.
art. 19 l. 24 dicembre 1969, n. 990
art. 16 disp. prel. c.c.
art. 2043 c.c.
| |
| | |