Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217320
IDG951502910
95.15.02910 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Frontini Giorgio
La tematica della depenalizzazione con particolare riferimento al contrabbando e all' art. 70 del d.p.r. n. 633 del 1972
Nota a Trib. Lecce sez. I pen. 30 aprile 1994
Nuovo dir., an. 71 (1994), fasc. 12, pt. 2, pag. 1166-1172
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D503; F4252; D538
Secondo la massima della sentenza annotata "per effetto della modifica legislativa introdotta con l' art. 2 della legge n. 562 del 1993 il reato delineato dall' art. 70 del D.P.R. n. 633 del 1972 deve considerarsi depenalizzato. Non e' depenalizzato il delitto di contrabbando di cui agli artt. 292 e 296 del D.P.R. n. 43 del 1973". L' A. approfondisce il tema piu' vasto e generale che si dibatte nella pronuncia, e cioe' quello della depenalizzazione e del suo significato nel quadro globale della risposta dell' ordinamento giuridico ai problemi e ai conflitti sorgenti nella vita sociale.
d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 d.p.r. 23 gennaio 1973, n. 43 l. 24 novembre 1981, n. 689 l. 28 dicembre 1993, n. 562



Ritorna al menu della banca dati