| 217323 | |
| IDG951502913 | |
| 95.15.02913 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Calabria Antonietta
| |
| Il bisogno alimentare puo' scriminare il tentativo di furto?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Lecce sez. Casarano 14 marzo 1994
| |
| Nuovo dir., an. 71 (1994), fasc. 12, pt. 2, pag. 1192-1194
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D50164
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la massima della sentenza annotata "ove si ravvisino tutti
gli estremi previsti dall' art. 54 del c.p. -necessita' di salvare
se' od altri del pericolo attuale di un danno grave alla persona,
pericolo non volontariamente causato, ne' altrimenti evitabile, fatto
proporzionato al pericolo- nel rispetto, anche, dei principi
fondamentali del nostro ordinamento costituzionale, il soggetto
imputato per furto tentato determinato dal bisogno alimentare, va
assolto perche' non punibile per aver agito in stato di necessita'
reale o putativa". L' A. approfondisce la questione alla luce della
giurisprudenza sulla materia.
| |
| art. 54 c.p.
| |
| | |