| 217324 | |
| IDG951502914 | |
| 95.15.02914 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Annunziata Pietro Maria
| |
| I poteri speciali della pubblica amministrazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovo dir., an. 72 (1995), fasc. 1, pt. 1, pag. 1-2
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D12; D120
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Intervenendo sul problema dell' autotutela amministrativa, il
Consiglio di Stato ha affermato che: l' autotutela si estende oltre
l' art. 378 l. 2248/1865, all. F; l' autotutela puo' esercitarsi
anche per i beni del patrimonio indisponibile degli enti pubblici;
con l' autotutela la p.a. puo' anche revocare o modificare atti,
incompatibili con la destinazione pubblica del bene. Partendo da
questa pronuncia, l' A. affronta molto brevemente alcuni problemi
connessi all' autotutela, alla luce di dottrina e giurisprudenza.
| |
| Cons. Stato sez. V 22 novembre 1993, n. 1164
| |
| | |