Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217325
IDG951502915
95.15.02915 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Aprile Ercole
Costituisce ancora un reato il contrabbando di piccoli quantitativi di tabacchi lavorati esteri?
Nuovo dir., an. 72 (1995), fasc. 1, pt. 1, pag. 3-6
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D538; D2190; D2191
L' art. 2 l. 562/1993 ha modificato l' art. 39 l. 689/1981, estendendo la prevista depenalizzazione degli illeciti finanziari anche ai delitti fiscali puniti con la pena pecuniaria della multa. Il presente lavoro valuta gli effetti della citata innovazione legislativa rispetto al contrabbando di tabacchi lavorati esteri, ritenendo che la depenalizzazione abbia senz' altro effetto per il reato fiscale di cui all' art. 70 d.p.r. 633/1972. Ad analoga conclusione non sembra invece che si possa giungere per quanto riguarda il delitto di contrabbando doganale di cui agli artt. 282 ss. d.p.r. 43/1973. Si indicano i motivi di tale interpretazione.
art. 70 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 art. 282 d.p.r. 23 gennaio 1973, n. 43 art. 32 l. 24 novembre 1989, n. 681 art. 39 l. 24 novembre 1981, n. 689 l. 28 dicembre 1993, n. 561 art. 2 l. 28 dicembre 1993, n. 562



Ritorna al menu della banca dati