Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217329
IDG951502919
95.15.02919 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nunziata Massimo
Sulla collocazione dei "fratelli naturali" nell' ordine successorio legittimo: discutibile pronuncia "obiter dicta" della Corte costituzionale
Nota a C. Cost. 7 novembre 1994, n. 377
Nuovo dir., an. 72 (1995), fasc. 1, pt. 2, pag. 20-25
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3027
La sentenza in nota ha dichiarato inammissibile la questione di legittimita' costituzionale degli artt. 565 e 572 c.c., nella parte in cui non prevedono la successione di fratelli e elle naturali del de cuius in mancanza di membri della famiglia legittima in senso stretto, poiche' la soluzione della questione prospettata non e' unica ma molteplice e, pertanto, rientra nello spazio valutativo discrezionale rimesso al legislatore. Peraltro, osserva l' A., nella motivazione la Consulta ha affermato che tale esclusione risulta "sempre meno plausibile". L' A. sottolinea come in questo modo vengano contraddette le precedenti pronunce del 1979 e del 1990, e muove diversi rilievi critici alla pronuncia.
art. 565 c.c. art. 572 c.c.



Ritorna al menu della banca dati