| 217332 | |
| IDG951502922 | |
| 95.15.02922 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sordi Paolo
| |
| La doppia integrazione al trattamento minimo dopo la sentenza della
Corte costituzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Genova 27 agosto 1994
| |
| Nuovo dir., an. 72 (1995), fasc. 1, pt. 2, pag. 37-44
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D703
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che la sentenza in epigrafe inaugura la serie di
risposte giudiziarie, prevedibilmente non univoche, relativamente
all' integrazione al trattamento minimo delle prestazioni
pensionistiche, in seguito alla sentenza costituzionale n. 240/1994.
Ripercorre le tappe principali della lunga vicenda dell' integrazione
al trattamento minimo, soffermandosi in particolare sul contenuto
dell' art. 6 d.l. 463/1983 e sulla sentenza costituzionale gia'
citata. Affronta quindi i principali problemi che ineriscono alla
materia, valutando le possibili interpretazioni della sentenza
costituzionale n. 240/1994.
| |
| art. 6 d.l. 12 settembre 1983, n. 463
l. 11 novembre 1983, n. 638
C. Cost. 10 giugno 1994, n. 240
| |
| | |