| 217334 | |
| IDG951502924 | |
| 95.15.02924 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tatarelli Maurizio
| |
| Avviamento obbligatorio di personale femminile e rifiuto di
assunzione da parte di impresa con turni di lavoro notturni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Roma 20 gennaio 1994
| |
| Nuovo dir., an. 72 (1995), fasc. 1, pt. 2, pag. 55-58
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D730; D7774
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in commento riguarda il rifiuto, da parte di un' impresa,
di procedere all' assunzione obbligatoria di una lavoratrice; l'
impresa sosteneva che la strutturazione del lavoro con turni a ciclo
continuo avrebbe impedito il rispetto della normativa sul divieto di
lavoro notturno per le donne. Il Pretore di Roma ha giudicato
illegittimo il rifiuto di assunzione e ha riconosciuto il diritto
della lavoratrice al risarcimento del danno, escludendo l' obbligo di
costituzione del rapporto di lavoro ex art. 2932 c.c. L' A. condivide
la prima parte della pronuncia, mentre muove rilievi critici alla
seconda.
| |
| art. 28 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 5 l. 9 dicembre 1977, n. 903
art. 2932 c.c.
| |
| | |