Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217343
IDG950302933
95.03.02933 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Berlingo' Salvatore
L' autonomia delle diverse fattispecie normative dell' errore e del dolo (Can. 1097-1099 C.I.C.)
Mon. eccl., s. 30, an. 120 (1995), fasc. 1-2, pag. 5-38
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D92304; D9244
(Sommario: Premessa. "Foedus" nuziale e volonta' matrimoniale. Visione personalistica del matrimonio e liberta' di scelta dello stato di vita. Il vizio del consenso come disturbo delle funzioni dell' atto di scelta. Il vizio del consenso come disturbo delle funzioni dell' atto di scelta. Il regime dei vizi del volere nel contesto del complessivo comportamento del soggetto. La distinzione fra difetto e vizi del consenso come presupposto per l' autonomia delle diverse fattispecie di errore e di dolo. L' elaborazione dottrinale e giurisprudenziale sull' "error redundans". L' essenza del matrimonio e l' errore sostanziale. Non coincidenza fra la terza regola di S. Alfonso e la "tertia notio" della c. Canais. L' "error in persona" del primo paragrafo del can. 1097. L' errore motivo del secondo paragrafo del can. 1097. L' errore motivo "qualificato" e la sua forza irritante. L' errore motivo "dolose causatus" del can. 1098. L' errore ostativo, sugli elementi essenziali, del can. 1099)
can. 1097 C. Iur. Can. 1983 can. 1098 C. Iur. Can. 1983 can. 1099 C. Iur. Can. 1983
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati