| 217366 | |
| IDG950402956 | |
| 95.04.02956 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pajardi Piero
| |
| Giustizia e psicologia. Riflessioni sparse
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Jus, an. 42 (1995), fasc. 1, pag. 141-167
| |
| | |
| D68; F320
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Processo e psicologia. Generalita'. La psicologia del
giudice e dell' avvocato. La criticita' del giudice. Giudice e
formalismo giuridico. Modelli di giudice. - Processo, psicologia e
sacramento cristiano della confessione. - Giustizia ed estensione dei
coinvolgimenti della psicologia. - Le vie intellettive e psicologiche
della formazione della decisione giudiziaria. - Processo e garanzie.
- Diritti e non-diritto. - Giudici "fattisi" e giudici "giuristi".
Motivi professionali o motivi intellettuali? - Il diritto e il
non-diritto nella decisione giudiziaria. - I "motivi" della
motivazione. - La spersonalizzazione della decisione. - Il contesto
personale del decisore. - La giustizia come spettacolo? -
Interrogatori, specchi e bambini. - La misura della reclusione. - Il
ruolo dialettico dell' avvocato in chiave psicologica)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |