| 217367 | |
| IDG950402957 | |
| 95.04.02957 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pajardi Piero
| |
| Il senso della giustizia in San Francesco. Variazioni sul "suum"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Jus, an. 42 (1995), fasc. 1, pag. 169-170
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| F400; F5
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Partendo dal concetto romanistico, secondo cui l' essenza del giusto
e' "dare a ciascuno il suo" e dalla revisione profonda di questo
concetto operata dalla teologia morale, con particolare riguardo all'
idea di "suo", l' A. ritiene che, per comprendere il senso della
giustizia in San Francesco, occorre percepire la dilatazione da lui
operata del "suum": di considerarsi "debitore" di tutto cio' che ha e
che puo' fare verso coloro che hanno bisogno di lui.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |