| 217387 | |
| IDG950402977 | |
| 95.04.02977 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rivaya Garcia Benjamin
| |
| El concepto de obligacion en la ultima iusfilosofia espanola
| |
| (Il concetto di dovere giuridico nella piu' recente filosofia del
diritto spagnola)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. intern. filos. dir., s. 4, an. 72 (1995), fasc. 1, pag. 74-107
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D9513; F31
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene ripercorsa l' elaborazione della filosofia del diritto in
Spagna dai primi trent' anni del secolo ai giorni nostri, attraverso
i vari passaggi dal periodo della guerra civile e franchista, segnati
dagli orientamenti neotomista, kelseniano, nichilista, a quello
successivo alla Costituzione del 1978, dove emergono critiche a
questi orientamenti e l' elaborazione di un nuovo indirizzo. In
particolare emerge la critica al concetto di coscienza e al concetto
di diritto sostenuto da Gonzalez Vicen. Viene esposta l' attuale
elaborazione dottrinale dopo le "Giornate di Oviedo" del 1990 e la
critica alla teoria di H.L.A. Hart.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |