| 217388 | |
| IDG950402978 | |
| 95.04.02978 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Savarese Paolo
| |
| Il diritto tra misconoscimento e disconoscimento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. intern. filos. dir., s. 4, an. 72 (1995), fasc. 1, pag. 108-158
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| F30
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Riconoscimento, esclusione e diritto: un cenno storico. Il
problema speculativo. La tensione tra riconosciuto e diritto.
Negazioni del riconoscimento: misconoscimento e disconoscimento.
Alcune distinzioni. Il riconoscimento tra fattualita' e mediatezza.
Il riconoscimento tra costatativita' e ri-costitutivita'. Interezza e
incondizionalita'. Misconoscimento e disconoscimento. Il
misconoscimento/riconoscimento. Ri-costituzione e modalizzazione. Il
problema del medio relazionale. L' icona della madre. Il foro come
icona del giuridico. Il terzo nell' ordine simbolico. Verso un senso
simbolico esistenziale del diritto. Considerazioni di chiusura)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |