| 217431 | |
| IDG950603021 | |
| 95.06.03021 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gatta Carlo
| |
| Calcolo della pensione di vecchiaia in caso di riduzione della
retribuzione nell' ultimo quinquennio di contribuzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 30 giugno 1994, n. 264
| |
| Dir. lav., an. 68 (1994), fasc. 6, pt. 2, pag. 547-554
| |
| | |
| D7033; D70331
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina le questioni di cui alla sentenza. La prima riguarda la
dichiarata illegittimita' costituzionale dell' art. 3 comma 8 l.
297/1982 "nella parte in cui non prevede che, nel caso di esercizio
nell' ultimo quinquennio di contribuzione di attivita' lavorativa
meno retribuita da parte di un lavoratore che abbia gia' conseguito
la prescritta anzianita' contributiva, la pensione liquidata non
possa essere comunque inferiore a quella che sarebbe spettata, al
raggiungimento dell' eta' pensionabile, escludendo dal computo, ad
ogni effetto, i periodi di minore retribuzione, in quanto non
necessari ai fini del requisito dell' anzianita' contributiva
minima". La seconda questione, che la Corte ha dichiarato non
fondata, riguarda la denunzia di illegittimita' costituzionale dell'
art. 15 comma 3 l. 153/1969 "nella parte in cui prevede un'
integrazione contributiva figurativa anche nei casi in cui essa
comporta un pregiudizio al lavoratore sotto il profilo del
trattamento pensionistico".
| |
| art. 15 comma 3 l. 30 aprile 1969, n. 153
art. 3 comma 8 l. 29 maggio 1982, n. 297
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |