| 217434 | |
| IDG950603024 | |
| 95.06.03024 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Marchis Carlo
| |
| Illegittimita' costituzionale del divieto di reclamo avverso la
reiezione del ricorso d' urgenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 23 giugno 1994, n. 253
| |
| Dir. lav., an. 68 (1994), fasc. 6, pt. 2, pag. 569-573
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4402
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte Costituzionale, escluso un rapporto di equivalenza in
termini di garanzia tra il reclamo ex art. 669 terdecies c.p.c. e la
riproposizione della domanda ex art. 669 septies c.p.c., ha
dichiarato, con la sentenza in epigrafe, interpretativa di
accoglimento, l' illegittimita' costituzionale dell' art. 669
terdecies "nella parte in cui non ammette il reclamo ivi previsto,
anche avverso l' ordinanza con cui sia stata rigettata la domanda di
provvedimento cautelare". L' A. propone un' ampia rassegna
bibliografica e giurisprudenziale riguardo alle varie posizioni sulla
disciplina dei provvedimenti cautelari.
| |
| art. 669 terdecies c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |