| 217453 | |
| IDG950603043 | |
| 95.06.03043 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Izzo Nunzio
| |
| Sull' obbligatorieta' di un conto corrente intestato al condominio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a ord. Trib. Milano 29 settembre 1993
Trib. Genova 16 settembre 1993
| |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 10, pt. 1, pag. 2637-2638
| |
| | |
| D30480
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La piu' recente giurisprudenza di merito sembra affermare il
principio inderogabile dell' accensione di un conto corrente unico
intestato al condominio, con la conseguente illegittimita' di un
conto personale intestato all' amministratore sul quale possono
confluire somme non di una sola amministrazione condominiale e somme
personali dell' amministratore. Il Tribunale di Milano, con la
sentenza 29 settembre 1993, ha ritenuto che l' esistenza di un conto
personale dell' amministratore integra una irregolarita' di tale
gravita' da comportare la revoca del mandato, mentre il Tribunale di
Genova, con la pronuncia del 16 settembre 1993, ha ritenuto,
addirittura, l' illegittimita' della delibera condominiale che
autorizzi la tenuta di un conto personale.
| |
| art. 1129 c.c.
art. 1137 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |