Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217465
IDG950603055
95.06.03055 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mastrangeli Fabrizio Domenico
Condizioni per la non imponibilita' a fini previdenziali dell' indennita' di maneggio denaro
Nota a Cass. sez.lav. 15 luglio 1994, n. 6674
Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 11, pt. 1, pag. 2788-2789
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D74405; D7002
La sentenza in rassegna s' inserisce nel consolidato orientamento giurisprudenziale che afferma che la non imponibilita' dell' indennita' a fini previdenziali dell' indennita' di maneggio denaro trae origine proprio dal rischio sopportato dal lavoratore per gli eventuali errori contabili, mentre il maneggio di denaro in se' e per se', senza l' assunzione di alcun rischio, non e' idoneo a configurare tale esenzione. La pronuncia si segnala peraltro, afferma l' A., per alcune importanti precisazioni: viene affermata l' indennita' di funzione fra le varie indennita' (di cassa, di maneggio di denaro, di rischio, di cassa e maneggio di denaro) rinvenibili nella contrattazione collettiva; viene ribadito l' orientamento piu' restrittivo secondo cui l' attivita' de qua deve costituire l' oggetto prevalente o quantomeno normale dell' attivita' del lavoratore.
art. 12 l. 30 aprile 1969, n. 153
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati