Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217467
IDG950603057
95.06.03057 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lo Cascio Giovanni
Consecuzione di procedimenti concorsuali: disarmonie interpretative
Nota a Cass. sez. I civ. 27 luglio 1994, n. 6154
Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 11, pt. 1, pag. 2813-2816
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D313330; D31301; D31370
Secondo la massima della pronuncia in rassegna "in caso di dichiarazione di fallimento che segue all' ammissione dell' imprenditore alla procedura di amministrazione controllata, il termine di cui all' art. 67 l. fall. decorre dalla data del provvedimento di apertura della prima procedura". L' A. svolge alcune considerazioni sul tema della conservazione o della retrodatazione degli effetti nella consecuzione dei procedimenti concorsuali, richiamando il contrasto interpretativo che si e' acuito negli ultimi anni, soprattutto per alcune decisioni non conformi dei giudici di merito sulla decorrenza del termine del periodo sospetto per l' esperimento dell' azione revocatoria fallimentare.
art. 67 l. fall. art. 160 l. fall. art. 188 l. fall.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati