| 217473 | |
| IDG950603063 | |
| 95.06.03063 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Izzo Nunzio
| |
| La disciplina degli oneri accessori di cui all' art. 9 l. 392/1978 e
l' inefficacia sopravvenuta dei pregressi patti contrari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. un. civ. 30 marzo 1994, n. 3132
| |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 11, pt. 1, pag. 2888-2890
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30640; D1218
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. annota la sentenza delle sezioni unite n. 3132/1994 che hanno
composto il contrasto sulla persistente efficacia dei patti conclusi
sotto il vigore della disciplina precedente la entrata in vigore
della nuova legge sull' equo canone. Viene condivisa la soluzione
negativa perche' risulterebbe, altrimenti, irrazionale una rinuncia
ad un criterio ripartitorio che le parti non potevano valutare all'
atto della conclusione del patto e lesiva del principio paritario la
contraria opzione interpretativa che avrebbe favorito
irragionevolmente il locatore il caso di preesistente determinazione
di un corrispettivo della locazione onnicomprensivo, per il quale la
disciplina transitoria stabilisce, significativamente, una
ripartizione presunta delle due componenti, al fine di assicurare la
remunerativita' del godimento del bene locato prevista dalla nuova
legge.
| |
| art. 17 r.d. 18 novembre 1923, n. 2440
art. 9 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 41 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 73 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 84 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 1321 c.c.
art. 1326 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |