| 217476 | |
| IDG950603066 | |
| 95.06.03066 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pazzaglia Stefania
| |
| In tema di disciplina dei contributi di malattia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 29 dicembre 1993, n. 12904
| |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 11, pt. 1, pag. 2926-2929
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7022; D74461
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Cassazione, rigettando il ricorso proposto dall' INPS in via
incidentale, ha confermato la decisione del Tribunale che ha ritenuto
non applicabile agli autoferrotramvieri l' aumento del contributo di
malattia dell' 1% disposto dall' art. 14 della legge Finanziaria per
il 1982, in quanto gli stessi gia' contribuivano a quel titolo nella
misura stabilita. La Suprema Corte ha affermato l' unitarieta' del
contributo di malattia, che comporta l' inapplicabilita' dell'
aumento di cui all' art. 14 cit. La sentenza si colloca nell' ambito
di un indirizzo giurisprudenziale consolidato, al quale l' A. fa ampi
richiami.
| |
| art. 19 l. 4 aprile 1952, n. 218
art. 14 l. 26 aprile 1982, n. 181
art. 2033 c.c.
art. 2115 c.c.
art. 100 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |