| 217479 | |
| IDG950603069 | |
| 95.06.03069 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Frezza Giampaolo
| |
| Coniuge divorziato e trattamento pensionistico di reversibilita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 26 luglio 1993, n. 8335
| |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 11, pt. 1, pag. 2964-2973
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D450; D30126; D70332
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la massima della sentenza in epigrafe, "condizione
indispensabile affinche' il coniuge divorziato possa fruire del
trattamento pensionistico di reversibilita' e' l' effettiva
titolarita' del diritto all' assegno di divorzio". L' A. ritiene
opportuna una lettura del dato legislativo (art. 9 comma 2 l.
898/1970, come modificato dall' art. 13 l. 74/1987) che superi la
mera esegesi letterale, per verificare, in una prospettiva
sistematica, la validita' del principio di diritto affermato dalla
sentenza.
| |
| art. 9 l. 1 dicembre 1970, n. 898
art. 13 l. 6 marzo 1987, n. 74
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |