| 217482 | |
| IDG950603072 | |
| 95.06.03072 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Manganiello Emilio
| |
| Sull' esecuzione del passaggio all' Enel dei lavoratori assunti dopo
il primo gennaio 1962: problema di costituzionalita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Roma 18 giugno 1993
| |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 11, pt. 1, pag. 2999-3000
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18100; D7449
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in commento si occupa della questione dell' esclusione
del passaggio alle dipendenze dell' ENEL dei lavoratori assunti dopo
il primo gennaio 1962 dai datori di lavoro esercenti le attivita'
elettriche trasferite. La decisione del Pretore ha confermato l'
esclusione del passaggio anche nei confronti di aziende ancora non
esistenti al momento dell' entrata in vigore della l. 1463/1962,
richiamando la giurisprudenza della Corte Costituzionale sulla
legittimita' dell' art. 13 l. 1463/1962. L' A., individuata la ratio
della normativa limitativa nel tempo del passaggio, quella
antifraudolenta, auspica un nuovo intervento della Corte
Costituzionale volto a dichiarare l' illegittimita' dell' art. 13 l.
1643 cit. nella parte in cui non distingue fra nazionalizzazioni
avvenute in un periodo prossimo alla legge stessa e nazionalizzazioni
avvenute a distanza di decenni.
| |
| art. 13 comma 4 l. 6 dicembre 1962, n. 1643
l. 27 giugno 1964, n. 452
art. 2112 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |