| 217493 | |
| IDG950603083 | |
| 95.06.03083 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Triola Roberto
| |
| Prelazione urbana e pertinenze
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cass. sez. III civ. 28 giugno 1994, n. 6198
| |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 12, pt. 1, pag. 3102
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30640; D30630
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza annotata la Cassazione conferma la propria precedente
giurisprudenza in base alla quale, in ipotesi di vendita, oltre che
dell' immobile locato, anche di altre porzioni immobiliari del
medesimo stabile che abbiano le caratteristiche di pertinenze, si
profila la possibilita' di una anomala, ma giustificata, estensione
della prelazione a beni non oggetto del rapporto di locazione. L' A.
svolge alcune brevi osservazioni in senso contrario, fondate sulla
considerazione che in tal modo si applica analogicamente una norma
che ha carattere eccezionale.
| |
| art. 38 l. 27 luglio 1978, n. 392
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |