Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217498
IDG950603088
95.06.03088 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Schermi Aldo
Considerazioni (e divagazioni) sulla nullita' delle deliberazioni assembleari di societa' lucrative di capitali e di societa' cooperative
Nota a Cass. sez. I civ. 22 gennaio 1994, n. 654
Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 12, pt. 1, pag. 3177-3182
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312303
Secondo la massima della sentenza in epigrafe "e' nulla la deliberazione assembleare di una societa' cooperativa a responsabilita' limitata che dispone l' aumento del valore della quota sociale (stabilito, in eguale ammontare, nell' atto costitutivo), consentendo al socio il recesso entro un termine dalla deliberazione". L' A. condivide la sentenza, della quale approfondisce i contenuti. In particolare, l' A. ritiene che la deliberazione abbia struttura e funzione totalmente diverse dall' atto negoziale, in particolare contrattuale, dal quale deve essere differenziata ontologicamente e nella disciplina normativa. Da questa considerazione, l' A. trae le conseguenze ai fini della qualificazione e dell' analisi del sistema delle invalidita' delle deliberazioni assembleari disposto negli artt. 2377 e 2379 c.c. e della categoria dell' inesistenza giuridica.
art. 2377 c.c. art. 2379 c.c. art. 2527 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati