Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217504
IDG950603094
95.06.03094 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fiaschetti Elisabetta
Revoca della concessione al committente da parte della p.a. e recesso ad nutum per impossibilita' sopravvenuta
Nota a Cass. 7 agosto 1993, n. 8565
Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 12, pt. 1, pag. 3246-3248
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3173
La sentenza in commento ha affermato che nel contratto di appalto il recesso ad nutum del committente rappresenta l' esercizio di un diritto potestativo sottratto al controllo di terzi e dell' appaltatore, senza che assumano rilievo i motivi che lo hanno determinato, anche se consistenti nel venir meno dei motivi dell' appalto. L' A. evidenzia i due aspetti del caso inesame, il contratto di appalto e la risoluzione dello stesso, e li esamina partitamente.
art. 1671 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati