| 217512 | |
| IDG950603102 | |
| 95.06.03102 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pilati Andrea
| |
| Ancora incertezza sugli effetti della nullita' del licenziamento a
causa di matrimonio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Milano 18 novembre 1993
| |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 12, pt. 1, pag. 3326-3329
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D74700; D763; D7706
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza ripropone il contrasto, manifestatosi nella
giurisprudenza di merito, in ordine alle conseguenze della nullita'
del licenziamento intimato a causa di matrimonio, inserendosi nel
filone minoritario che ritiene che detta nullita', sancita
espressamente dall' art. 7 comma 2 l. 7/1963, configuri un' ipotesi
di inefficacia temporanea del licenziamento medesimo, fino al
compimento di un anno dalla celebrazione del matrimonio. L' A.
ritiene la conclusione del tutto censurabile, perche' disattende l'
esplicita previsione legislativa della "nullita'" del licenziamento a
causa di matrimonio nonche' il disposto dell' art. 1 comma 2 l.
7/1963, che ne disciplina le conseguenze, ovvero la corresponsione
alla lavoratrice della retribuzione globale di fatto sino al giorno
della riammissione in servizio.
| |
| art. 1 l. 9 gennaio 1963, n. 7
art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 1 l. 11 maggio 1990, n. 108
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |