| 217515 | |
| IDG950603105 | |
| 95.06.03105 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cervale Maria Cristina
| |
| La garanzia per i vizi della cosa venduta tra disciplina codicistica
ed autonomia delle parti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 12, pt. 2, pag. 633-641
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30630
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| I profili d' indagine di cui l' A. si occupa riguardano: la rilevanza
giuridica dei rapporti successivi di vendita (vendita
produttore-soggetto intermediario, vendita soggetto
intermediario-acquirente finale); il sistema codicistico della
garanzia per i vizi della cosa venduta, nella cornice del singolo
contratto di vendita ed oltre quel confine.
| |
| d.p.r. 24 maggio 1988, n. 224
art. 1470 c.c.
art. 1490 c.c.
art. 1492 c.c.
art. 1494 c.c.
Dir. CEE 85/374
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |