| 217557 | |
| IDG950603147 | |
| 95.06.03147 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mastrangeli Fabrizio Domenico
| |
| D.lg. 21 aprile 1993, n. 124, come modificato e integrato dal d.lg.
30 dicembre 1993, n. 585 - Disciplina delle forme pensionistiche
complementari. Commento all' art. 9 (Fondi pensione aperti)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 18 (1995), fasc. 1, pag. 205-206
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D700
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La norma in esame, afferma l' A., supera uno dei maggiori ostacoli
che, prima dell' intervento governativo, si frapponevano all'
espansione di una previdenza integrativa, quello costituito dall'
assenza di una disciplina organica in caso di mobilita' del
lavoratore, che rendeva estremamente penalizzata l' uscita dal fondo
nel caso in cui non fossero ancora maturati i requisiti per le
prestazioni. L' A. si sofferma poi sui profili piu' strettamente
esegetici della norma.
| |
| l. 23 marzo 1983, n. 77
art. 9 d.lg. 21 aprile 1993, n. 124
art. 10 d.lg. 21 aprile 1993, n. 124
d.lg. 30 dicembre 1993, n. 585
art. 2117 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |