| 217604 | |
| IDG950603194 | |
| 95.06.03194 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Milianti Ilaria
| |
| Imprese artigianali: superamento dei limiti dimensionali ed effetti
dell' iscrizione all' albo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 11 giugno 1994, n. 5685
| |
| Riv. it. dir. lav., an. 14 (1995), fasc. 2, pt. 2, pag. 264-268
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3115; D18101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata affronta due questioni di cui l' A.
approfondisce l' esame: superamento eccezionale e temporaneo dei
limiti dimensionali previsti dalla normativa per la qualificazione
come artigiane delle aziende; natura ed effetti dell' iscrizione all'
albo delle aziende artigiane. L' A. rileva conclusivamente che le
incertezze sul potere di attribuzione della qualifica "artigiana" e
sugli effetti dell' iscrizione all' apposito albo hanno trovato
soluzione con la l. 63/1993, di cui illustra la portata.
| |
| art. 21 l. 25 luglio 1956, n. 860
art. 5 l. 8 agosto 1985, n. 443
l. 17 marzo 1993, n. 63
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |