Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217612
IDG950603202
95.06.03202 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caro Michele
La disciplina della festivita' dei SS. Pietro e Paolo nel CCNL dei dipendenti delle Ferrovie dello stato al vaglio della giurisprudenza
Nota a Trib. Torino 8 giugno 1994
Riv. it. dir. lav., an. 14 (1995), fasc. 2, pt. 2, pag. 352-355
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D0400; D712; D7440
Un certo numero di lavoratori del dipartimento Ferrovie dello Stato di Torino aveva denunciato l' illegittimita' della norma del contratto nazionale, per violazione del principio di parita' di trattamento, che attribuisce ai lavoratori che prestano servizio presso il compartimento di Roma un giorno di festivita' aggiuntivo in occasione della ricorrenza del 29 giugno, SS. Pietro e Paolo Patroni della citta'. L' A. esamina le argomentazioni della sentenza, che riforma quella del Pretore. Respingendo la costruzione giuridica del giudice di primo grado, secondo cui l' annullamento della clausola in esame estenderebbe il privilegio a tutti i lavoratori, il Tribunale ha ritenuto legittima la clausola in assenza di un principio generale di parita' di trattamento. L' A. sottolinea anche l' affermazione secondo cui "non e' consentito al giudice di sostituirsi alle parti sociali in materia riservata all' autonomia collettiva".
art. 3 Cost. art. 36 Cost. art. 51 contr. coll. naz. lav. 20 settembre 1990 (dipendenti Ente Ferrovie dello Stato)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati