Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217613
IDG950603203
95.06.03203 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marra Luca
Licenziamento del dirigente che abbia abusivamente registrato una conversazione con un dipendente dell' azienda
Nota a Pret. Milano 11 marzo 1994
Riv. it. dir. lav., an. 14 (1995), fasc. 2, pt. 2, pag. 359-361
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D747; D74462; D745
La sentenza annotata ritiene giustificato il licenziamento con preavviso di un dirigente, per aver registrato un colloquio con un dipendente all' insaputa di questi. L' A. esamina l' iter argomentativo della sentenza, fondato sull' obbligo del datore di lavoro di reprimere un simile comportamento ex art. 2087 c.c., che gli impone di adottare tutte le misure necessarie a tutelare oltre che l' integrita' fisica anche la personalita' morale dei lavoratori, nelle quali e' da ricomprendere il corretto esercizio del potere disciplinare. L' A. valuta la portata del richiamo all' art. 2087, con riferimento alle possibili conseguenze nel caso di inerzia del datore di lavoro.
art. 2087 c.c. art. 2104 c.c. art. 2106 c.c. art. 2118 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati