Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217622
IDG950603212
95.06.03212 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marra Luca
Sulle modalita' dell' impugnazione della rinuncia ex art. 2113 c.c.
Nota a Cass. sez. lav. 4 gennaio 1995, n. 77
Riv. it. dir. lav., an. 14 (1995), fasc. 2, pt. 2, pag. 436-438
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D74491; D760; D4192
La Cassazione si pronuncia sull' impugnabilita' delle rinunce e transazioni, ex art. 2113 c.c., anche tramite l' intervento del sindacato. La sentenza esclude la facolta' autonoma di impugnazione dell' atto da parte del sindacato. Riconosce, pero', la possibilita' del sindacato di intervenire per conto del lavoratore, come qualunque altro terzo, in base ad un mandato conferito secondo le regole della rappresentanza volontaria, sia pure escludendo ogni vincolo di forma del mandato stesso. Viene esaminata anche la seconda massima secondo la quale "sebbene la volonta' di impugnare il negozio abdicativo possa risultare anche implicitamente da qualsiasi atto scritto, essa deve essere accertata in concreto e non puo' ravvisarsi senz' altro il qualsiasi pretesa di spettanze derivanti dal rapporto di lavoro".
art. 2113 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati