Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217629
IDG950603219
95.06.03219 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pisani Luca
Profili probatori del libretto di deposito a risparmio ed operazioni non annotate
Nota a Cass. 4 marzo 1993, n. 2641
Banca borsa tit. cred., an. 48 (1995), fasc. 3, pt. 2, pag. 310-316
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3150
Con la sentenza in epigrafe la Cassazione si pronuncia su una delicata questione relativa all' art. 1835 c.c.: se sia cioe' ammissibile che i prelevamenti ed i versamenti non annotati sul libretto di deposito bancario a risparmio vengano provati avvalendosi di mezzi di prova comuni, "esterni" rispetto al libretto. La Suprema Corte opta per la soluzione positiva, ammettendo sia prove documentali che testimoniali, con specifico riferimento all' omessa annotazione di un prelevamento su un libretto al portatore. L' A. richiama i diversi orientamenti dottrinali sulla questione, e ripercorre l' iter logico-giuridico seguito dalla Cassazione.
art. 1835 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati