| 217630 | |
| IDG950603220 | |
| 95.06.03220 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vigo Ruggero
| |
| Osservazioni a App. Milano 5 ottobre 1993 in tema di revocatoria
delle rimesse annotate "salvo buon fine"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a App. Milano 5 ottobre 1993
| |
| Banca borsa tit. cred., an. 48 (1995), fasc. 3, pt. 2, pag. 328-331
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D313; D313330; D3156
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la massima della sentenza in rassegna "la rimessa in conto
corrente bancario condizionata alla clausola salvo buon fine diviene
efficace solo in seguito alla riscossione del credito del correntista
verso il terzo. Pertanto, ai fini della esistenza dei presupposti
dell' azione revocatoria non e' rilevante il momento in cui il
correntista dispone la rimessa, ma il momento in cui la banca procede
all' incasso". L' A. esamina brevemente la questione alla luce di
dottrina e giurisprudenza.
| |
| art. 1713 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |