| 217631 | |
| IDG950603221 | |
| 95.06.03221 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cesqui Sante M.
| |
| Pagamenti e prelievi bancari del debitore tra la dichiarazione di
insolvenza e il decreto ministeriale di apertura dell'
amministrazione straordinaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a decr. Trib. Bari 30 gennaio 1995
decr. Trib. Bari 6 febbraio 1995
| |
| Banca borsa tit. cred., an. 48 (1995), fasc. 3, pt. 2, pag. 347-351
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31301; D31331
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le pronunce in commento fanno seguito all' emissione, da parte del
Pretore di Bari, di varie ordinanze con le quali veniva fatto obbligo
alla Caripuglia s.p.a. di versare a diversi richiedenti, creditori
pignoranti, le somme che il debitore Case di Cura Riunite s.r.l.
aveva disponibili presso la stessa Caripuglia, banca terza pignorata.
Nel parere pro veritate pubblicato a commento delle due decisioni, l'
A. affronta le seguenti questioni: a) se la Caripuglia s.p.a.,
destinataria delle ordinanze pretorili di assegnazione di cui sopra,
sia tenuta, o meno, ad effettuare il pagamento delle somme intimate,
ancorche' la conoscenza delle ordinanze medesime sia intervenuta dopo
la dichiarazione di insolvenza della Case di Cura Riunite s.r.l.
pronunciata dal Tribunale; b) se la Caripuglia sia tenuta, o meno, a
corrispondere gli importi degli assegni emessi od emittendi dalle
Case di Cura Riunite, pur dichiarata insolvente.
| |
| art. 201 l. fall.
art. 1 comma 5 d.l. 30 gennaio 1979, n. 26
l. 3 aprile 1979, n. 95
art. 552 c.p.c.
art. 553 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |