| 217633 | |
| IDG950603223 | |
| 95.06.03223 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ragusa Maggiore Giuseppe
| |
| Il silenzio del legislatore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fall., an. 69 (1994), fasc. 4, pt. 1, pag. 558-561
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D021
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. propone alcune sintetiche riflessioni sull' attuale situazione
politico-istituzionale del Paese. Lamenta che il legislatore
intervenga spesso in modo inappropriato, e che l' opposizione agisca
al di fuori del proprio ruolo istituzionale. Dopo aver ricordato la
figura di Giovanni Spadolini, recentemente scomparso, conclude con
qualche annotazione sulla figura del P.M.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |