Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217646
IDG950603236
95.06.03236 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fagioli Claudio
Attivita' e comportamento fraudolento da parte del presidente, dell' amministratore delegato e del direttore generale di societa' per azioni. Quali responsabilita' a carico degli ignari consiglieri di amministrazione (Studio analitico di una ipotesi)
Dir. fall., an. 69 (1994), fasc. 4, pt. 1, pag. 657-690
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31220; D312203
(Sommario: - Premessa. - Obiettivi della ipotesi di studio. - L' ipotesi di studio. - Lo statuto. L' oggetto sociale. I poteri. - Svolgimento della pratica di finanziamento. - Ipotesi del fatto. - L' assunzione di operazioni fraudolente. - Il fallimento ed i reati contestati. - La tesi difensiva nel merito. Le conoscenze dei fatti gestionali. L' organigramma interno quale primo elemento tendente alla fraudolenza eliminando ogni possibile coordinamento fra la struttura. Controllo e contraffazione. Il significato della certificazione e la relativa efficacia probatoria; i principi contabili di riferimento; i principi di revisione; il significato della relazione di certificazione; la certificazione dei crediti. - La tesi definitiva in diritto. Il concetto di responsabilita' degli amministratori. Il significato dell' amministrazione collegiale. Il consiglio di amministrazione: la responsabilita' collegiale e la singola responsabilita' solidale)
l. 7 giugno 1974, n. 216 d.p.r. 31 marzo 1975, n. 136 art. 2380 c.c. art. 2381 c.c. art. 2391 c.c. art. 2392 c.c. art. 2621 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati