| 217662 | |
| IDG950603252 | |
| 95.06.03252 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Lauro Massimo
| |
| Una nuova strada per il concordato fallimentare: l' assuntore
"atipico"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Napoli 13 dicembre 1993
| |
| Dir. fall., an. 69 (1994), fasc. 4, pt. 2, pag. 852-866
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31366
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il Tribunale di Napoli afferma, nella sentenza in nota, che nel
concordato fallimentare con assuntore, senza liberazione del fallito,
deve considerarsi legittima la previsione dell' intervento del terzo
svincolata dalla cessione dei beni. L' A., premesso che la scarna
disciplina legislativa sul concordato fallimentare ha permesso all'
interprete di sbizzarrirsi alla ricerca di soluzioni da dare ai
numerosi problemi posti dalla pratica, esamina approfonditamente i
principi fissati dalla pronuncia in commento, nonche' le
argomentazioni sviluppate a loro sostegno.
| |
| art. 124 comma 2 l. fall.
art. 137 l. fall.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |