| 217677 | |
| IDG950603267 | |
| 95.06.03267 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Gravio Dario
| |
| Il governo degli amministratori e la politica societaria nell'
assemblea rispetto alla "volontarieta'" del rito, nel processo
camerale dell' art. 2409 cod. civ.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Trib. Roma 15 giugno 1994
decr. Trib. Grosseto 26 maggio 1994
| |
| Dir. fall., an. 69 (1994), fasc. 5, pt. 2, pag. 968-975
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312202; D312203; D441
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| I due provvedimenti in epigrafe si segnalano nella fitta
giurisprudenza relativa all' applicazione dell' art. 2409 c.c. sulle
irregolarita' della conduzione amministrativa delle societa'. L'
ordinanza del Tribunale di Roma ha rigettato l' istanza di nomina di
un amministratore giudiziario, previa revoca dell' amministratore in
carica, sulla base del fatto che tutto cio' di cui si lamentava la
parte ricorrente era stato oggetto di esame da parte dell' assemblea
dei soci, al volere del quale l' amministratore non poteva che
adeguarsi. Il decreto del Tribunale di Grosseto ha escluso l'
ammissibilita' di un "giudizio di rinvio" dopo l' annullamento, da
parte del giudice del reclamo, del provvedimento del Tribunale. L' A.
approfondisce i problemi toccati nelle due pronunce, soffermandosi
soprattutto sul significato e sulla portata applicativa dell' art.
2409 c.c., e sulla inapplicabilita' alla volontaria giurisdizione
degli artt. 353 e 354 c.p.c., attinenti al processo contenzioso.
| |
| art. 2409 c.c.
art. 353 c.p.c.
art. 354 c.p.c.
art. 739 c.p.c.
art. 740 c.p.c.
art. 741 c.p.c.
art. 742 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |