Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217679
IDG950603269
95.06.03269 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Gravio Dario
La difesa del fallito e i termini dell' opposizione al fallimento
Nota a Trib. Roma 9 giugno 1994
Dir. fall., an. 69 (1994), fasc. 5, pt. 2, pag. 988-995
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3136; D3131
La pronuncia in epigrafe ha stabilito che non contrasta con l' art. 24 Cost. la norma che prescrive l' invio della sentenza dichiarativa di fallimento all' ufficio del registro per la registrazione, ritardando cosi' la leggibilita' della sentenza da parte del fallito ai fini dell' opposizione. Il Tribunale di Roma, nella motivazione, ha fra l' altro denunciato l' inefficienza dell' ufficio del registro. L' A., nel commentare la decisione, rileva i problemi posti dall' attuale meccanismo di invio della sentenza dichiarativa di fallimento all' ufficio del registro, e sollecita il Ministero delle Finanze ad aprire una corsia preferenziale, della quale indica il percorso, alle sentenze dichiarative di fallimento.
art. 17 l. fall. art. 18 l. fall. art. 66 d.p.r. 26 aprile 1986, n. 131
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati